L'evoluzione umana si misura con il metro del disinquinamento |
![]() ARCHITETTURAOFFICE |
Interventi antisismici
La detrazione per gli interventi antisismici prevista dall’articolo 16, commi da 1-bis a 1-septies, del decreto legge n. 63/2013 è elevata – in virtù di quanto disposto dal Decreto Rilancio - al 110% per le spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 30 giugno 2022. Per le spese sostenute nell’anno 2022, la detrazione è ripartita in quattro quote annuali di pari importo.
Il Superbonus spetta anche per la realizzazione di sistemi di monitoraggio strutturale continuo a fini antisismici, eseguito congiuntamente a uno degli interventi antisismici citati, nel rispetto dei limiti di spesa previsti per tali interventi.
INTERVENTI "TRAINATI"
Sono interventi eseguiti insieme ad almeno uno degli interventi TRAINANTI
Interventi di efficientamento energetico
Si tratta degli interventi previsti dall’articolo 14 del decreto legge n. 63/2013, per esempio l’installazione di pannelli solari, di schermature solari o la sostituzione degli infissi.
Installazione di impianti solari fotovoltaici
Il Superbonus si applica alle spese sostenute per l’installazione di impianti solari fotovoltaici connessi alla rete elettrica su edifici, ovvero di impianti solari fotovoltaici su strutture pertinenziali agli edifici e sistemi di accumulo integrati negli impianti solari fotovoltaici agevolati contestuale o successiva all’installazione degli impianti medesimi.
Infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici
per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici riferita ad una sola colonnina di ricarica per unità immobiliare.
Si tratta di interventi finalizzati alla eliminazione delle barriere architettoniche, aventi ad oggetto ascensori e montacarichi, alla realizzazione di ogni strumento che, attraverso la comunicazione, la robotica e ogni altro mezzo di tecnologia più avanzata, sia adatto a favorire la mobilità interna ed esterna all’abitazione per le persone portatrici di handicap in situazione di gravità.
Per gli interventi diversi da quelli che danno diritto al Superbonus restano applicabili le
agevolazioni già previste dalla legislazione vigente in materia di riqualificazione
energetica.
Se l’intervento realizzato ricade in diverse categorie agevolabili, il contribuente potrà avvalersi, per le medesime spese, di una sola delle predette agevolazioni, rispettando gli adempimenti specificamente previsti in relazione alla stessa.
Qualora, invece, si realizzino più interventi riconducibili a diverse fattispecie agevolabili, il contribuente potrà fruire di ciascuna agevolazione, nell’ambito di ciascun limite di spesa, a condizione che siano distintamente contabilizzate le spese riferite ai
diversi interventi e siano rispettati gli adempimenti specificamente previsti in relazione a ciascuna detrazione.
COLLEGAMENTI |
|
arch. DE FINA ANGELO via per S. GIULIANA 5 38056 LEVICO TERME |